Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Editoriale del 2 maggio

Santa Atanasio

Atanasio (in greco antico: Ἀθανάσιος, Athanásios, in latino: Athanasius; Alessandria d’Egitto, 293 – 295 circa – Alessandria d’Egitto, 2 maggio 373) è stato un vescovo e teologo greco antico, ottavo Papa della Chiesa copta (massima carica del Patriarcato di Alessandria d’Egitto) dal 328 con varie interruzioni fino al 373.Sant’Atanasio di Alessandriadetto il Grande

Tavola con sant’Atanasio del Maestro di Sant’Ildefonso.Valladolid, Museo Nacional de Escultura Vescovo e Dottore della Chiesa Nascita Alessandria d’Egitto, 293 – 295 circa Morte Alessandria d’Egitto, 2 maggio 373 Venerato da Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi Ricorrenza 2 maggio Attributi libro, pallio di tipo orientale Patrono di Bellante, Cellino Attanasio, Monsampietro, Pozzonovo, Scanzano, Santa Sofia d’Epiro, San Giacomo di Cerzeto, Firmo, Campiglio di Campli È uno dei quattro Padri della Chiesa d’Oriente che portano il titolo di “Grande” insieme ad Antonio Abate e Basilio. Le chiese copta, cattolica e ortodossa lo venerano come santo. La Chiesa cattolica lo annovera tra i 36 dottori della Chiesa. È ricordato inoltre nel calendario anglicano e luterano dei santi. La sua festa è celebrata concordemente da tutte le Chiese il 2 maggio (data della morte), con esclusione della chiesa Greco-ortodossa che lo ricorda il 18 gennaio (giorno della nascita).

Neri Angela

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: