Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Prima pagina

25 aprile

FESTA DELLA LIBERAZIONE

L’anniversario della liberazione d’Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, la fine dell’occupazione nazista e la definitiva caduta del regime fascista. Anniversario della liberazioneEmblema della Repubblica Italiana Tipo nazionale Data 25 aprile Celebrata in Italia Italia Oggetto della ricorrenza Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, fine dell’occupazione nazista e caduta definitiva del regime fascista Ricorrenze correlate Festa del Tricolore (7 gennaio) Anniversario dell’Unità d’Italia (17 marzo) Festa della Repubblica Italiana (2 giugno) Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre) Data d’istituzione 22 aprile 1946 Altri nomi Festa della Liberazione, anniversario della Resistenzao semplicemente 25 aprile È un giorno fondamentale per la storia d’Italia, come simbolo della Resistenza, cioè della lotta condotta dai partigiani a partire dall’8 settembre 1943 (giorno in cui gli Italiani seppero dell’armistizio di Cassibile, appena firmato con gli Alleati); esso ha assunto un significato propriamente politico e militare.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: