Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

News del giorno

Politica

Livorno

Le criticità fatte esplodere dalla pandemia non sono servite a niente.Solo tre anni fa all’unisono tutte le forze politiche convergevano sull’ importanza e la necessità di un sistema sanitario pubblico ed universale disconoscendo anche le scelte fatte nel passato atte a depotenziare e demolire lo stesso a favore del sistema privatistico, Lombardia in primis.Oggi l attuale Governo di centro destra , stanzia cifre insufficienti per il fondo sanitario nazionale e muove passi chiari in direzione della privatizzazione della sanità a tutto discapito delle classi sociali meno abbienti.Le Regioni sono costrette a rivedere la spesa. Per esigenze di cassa che abbiano un effetto immediato invece di eliminare gli sprechi blocca le assunzioni del personale in sanità di fatto peggiorando la situazione.La situazione della sanità livornese e della USL Toscana nord ovest non fa eccezione.La carenza di medici, infermieri ed OSS costringe gli stessi a turni massacranti, a rinunciare ai riposi, a compensare le mancate assunzioni con il ricorso agli straordinari. Manca un piano dei fabbisogni triennale. Oggi mancano i tecnici della prevenzione per l’attività di routine e per i servizi in reperibilità . Mancano i tecnici di radiologia ed allora si spostano gli stessi da un servizio all’ altro o da un ospedale all’ altro dirottando allo stesso tempo gli esami al privato. Lo stesso dicasi per i tecnici di laboratorio e per il restante personale tecnico sanitario.Vengono inaugurare strutture parzialmente terminate ma non ci si chiede o preoccupa di che cosa ci sarà dentro, da chi verranno erogate le prestazioni e quale sarà la qualità di queste.Con le risorse del PNRR si realizzeranno le case della salute ed altro, ma il rischi è che queste verranno gestite dal privato perché il sistema pubblico non avrà le risorse sufficienti per farlo, facendo così un ulteriore regalia alla sanità privata ed allontanando sempre di più le classi sociali meno abbienti dalla possibilità di curarsi. Per contraltare ben vengano invece proposte e soluzioni che razionalizzino la spesa ma mantenendo od aumentando i servizi alla cittadinanza come nel caso della riorganizzazione del 118. La città di Livorno sarà coperta da da due automediche (h 24), una ambulanza con infermiere (h 12) e da quattro ambulanze con soccorritori di livello avanzato delle associazioni di volontariato (h 24). Questo permetterà un soccorso di alta qualità e professionalità in tutta la città andando a far si che oltre oltre allo strategico ed altamente professionale ruolo delle associazioni di volontariato, venga replicato in maniera capillare lo schema di competenze ospedaliere ( medico ed infermiere) su tutto il territorio della città di Livorno per tutti i casi più gravi e tempo dipendenti. Questo assieme alla tecnologia ( rete IMA ad esempio) ed al fatto che in pochi minuti l’ospedale sia raggiungibile da tutti i punti della città non potrà che essere un passo in avanti per la sicurezza dei cittadini all’interno di una sanità pubblica universale.

Circolo PD Sanità

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: