San Pier Damiani
San Pier Damiani o Pier di Damiano o Pietro Damiani (Ravenna, 1007 – Faenza, 21 o 22 febbraio 1072 è stato un teologo, vescovo e cardinale italiano della Chiesa cattolica che lo venera come santo, proclamato dottore della Chiesa nel 1828.
San Pier Damiani
Tela di Andrea Barbiani (XVIII secolo) Dottore della Chiesa NascitaRavenna, 1007MorteFaenza, 21 o 22 febbraio 1072Venerato daChiesa cattolicaSantuario principaleMonastero di Fonte AvellanaRicorrenza21 febbraio; 23 febbraio (messa tridentina)Attributibastone pastoralePier Damianicardinale di Santa Romana Chiesa
busto di Pier Damiani
Incarichi ricoperti vescovo di Ostia Nato1007 a Ravenna Consacrato vescovo1058 Creato cardinale marzo-novembre 1057 o 14 marzo 1058 da papa Stefano IX Deceduto 21 o 22 febbraio 1072 a Faenza Fu grande riformatore e moralizzatore della Chiesa del suo tempo, autore di importanti scritti liturgici, teologici e morali ed uno dei migliori latinisti del suo tempo. Diceva di considerarsi Petrus ultimus monachorum servus (Pietro, ultimo servo dei monaci).
Neri Angela