Le nuove linee guida europea per l’educazione digitale
Per arricchire l’European Digital Competence Framework for Citizens è stato pubblicato un nuovo documento, il DigComp 2.2. Vediamone insieme le caratteristiche.
L’European Digital Competence Framework for Citizens, aggiornato di recente con la pubblicazione del DigComp 2.2, è un documento che contiene le linee guida per l’Educazione Digitale.
Queste sono state adottate da vari Paesi, tra cui l’Italia, come proprio quadro di riferimento per i curricula digitali. Altri Stati le hanno invece integrati con delle direttive nazionali o ne hanno create di proprie prendendo però ispirazione dalle indicazioni della UE.
Questa nuova versione del DigComp sarà essenziale per proseguire il principale obiettivo posto dal Piano d’azione del pilastro europeo dritto diritti sociali: entro il 2030 l’80% della popolazione europea dovrà possedere competenze digitali di base.
Il nuovo documento tuttavia non intende sostituire i precedenti, ma li arricchisce con più di 250 esempi di conoscenze, abilità e attitudini per ciascuna delle 21 competenze individuate dal modello di riferimento.