Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Editoriale del sabato

L’Istruzione nei Programmi di Partiti e Coalizioni per le Elezioni del 25/09/2022.

Riportiamo di seguito una valutazione dell’Associazione ADI riguardo i Programmi dei Partiti e delle Coalizioni per le imminenti Elezioni politiche, relativi al tema del Sistema di Istruzione e Formazione. Si tratta di “opinioni” di uno dei tanti gruppi associativi, rispetto alle quali ovviamente ognuno maturerà il suo giudizio.

Una osservazione generale, e secondo chi scrive incontestabile, ci pare di poter dire: la scuola, e con essa l’istruzione e l’educazione, sono temi lontani dagli interessi “forti” della politica italiana. Si tratta di un errore strategico, di una mancanza di visione rispetto al futuro.

_____________________________________________

Quasi tutti i programmi elettorali sulla scuola sono finzioni, liste di promesse senza soluzionidall’adeguamento europeo degli stipendi degli insegnanti al superamento del precariato,  dalla diminuzione del numero degli alunni per classe al maggior numero di docenti di sostegno, dai maggiori investimenti nell’istruzione al rilancio dell’edilizia scolastica, da più tempo a scuola al superamento dell’abbandono scolastico e della dispersione ecc….

Alcuni tratti distintivi

L’analisi più interessante sta allora nell’individuazione di alcuni tratti distintivi nei programmi dei vari schieramenti, insieme alla rilevazione di un preoccupante elemento comune: la scomparsa dell’autonomia scolastica.

 Abbiamo scelto di esaminare e di commentare alla luce della visione di ADi sull’istruzione, i programmi relativi a:

1) Coalizione di Centro Sinistra: a. Partito Democratico, b. + Europa, c. Alleanza Verdi e Sinistra, d. Impegno civico;

2) Coalizione di Centro Destra:  Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati,

3) Movimento 5 Stelle,

4) Azione + Italia Viva


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: