Ai Campionati Europei di sci nautico paralimpico, tenutisi nei giorni scorsi a Fischlham, in Austria, Daniele Cassioli ha “centrato” il massimo obiettivo nelle sue due specialità: le figure e lo slalom.
Il campione azzurro con queste vittorie aumenta così il suo palmares a 27 medaglie nei Campionati Europei.
Nato non vedente, a Roma, il 15 agosto 1986, la sua passione per lo sport arriva molto presto.All’età di tre anni iniziò a praticare nuoto e successivamente karate.
Nell’estate del 1995 cominciò la sua avventura con lo sci nautico, nella categoria V1 Vision Impaired.
A soli 10 anni entra a far parte della squadra nazionale italiana paralimpica di sci nautico e dal 1998 partecipa a gare internazionali.
Al suo esordio agli Europei in Giordania, proprio nel ’98, conquistò nello slalom la medaglia d’argento, a cui sono seguiti tanti altri successi.
Ad oggi Daniele ha vinto 25 titoli mondiali, 27 europei e 41 italiani e detiene i record del mondo delle tre discipline in cui gareggia: slalom, figure e salto.
Lo sport per Daniele è un impegno che va aldilà della pratica sportiva, infatti fa parte del consiglio nazionale del Cip ma soprattutto ha fondato la Real Eyes Sport A.S.D., un’associazione che ha come mission quella di avvicinare i non vedenti alla pratica sportiva. Quest’associazione gli permette di avvicinare soprattutto i bambini non vedenti allo sport trasmettendogli la sua inconfondibile passione.
“Tutti gli sport dimostrano che quando si decide di mettersi in gioco, al di là del risultato, non si perde mai. Lo sport è quel pezzo di strada che c’è tra noi e la felicità”, dichiara Daniele Cassioli.
Il Setterosa ha battuto la Francia per 19-6 chiudendo la prima fase degli Europei di pallanuoto di Spalato 2022 al comando del gruppo B. Le azzurre hanno dominato il match trascinate dalle triplette di Giustini, Cocchiere, Avegno e Viacava.
Lunedì 5 settembre alle 20.30 il Setterosa giocherà i quarti di finale contro le padrone di casa della Croazia, quarte nel gruppo A.
“Abbiamo fatto tante belle cose sia singolarmente che di squadra. Peccato il rilassamento nel finale ma nel complesso è stata una bella partita. Ora testa alla Croazia senza pensare al dopo. Bisogna vincere, spero davanti a tanto pubblico”, ha detto il ct Carlo Silipo.
Calcio serie A
Nella quinta giornata del campionato di Serie A il Milan ha vinto il derby della Madonnina battendo in rimonta l’Inter per 3-2. Al 21′ i nerazzurri hanno sbloccato il risultato con Brozovic, ma al 29’ Leao ha pareggiato sfruttando una palla persa da Calhanoglu e De Vrij. Nella ripresa i rossoneri hanno raddoppiato al 54′ con Giroud, mentre al 60’ ancora Leao ha firmato il tris. I nerazzurri hanno accorciato le distanze con Dzeko.
Al Franchi Juventus e Fiorentina hanno pareggiato 1-1, al termine di un match equilibrato. Nel primo tempo al 9′ Milik, su assist di Kostic, con un tocco con la pancia ha portato in vantaggio i bianconeri ma al 29′ Kouame in contropoede ha pareggiato. Al 44′ Perin ha parato un rigore a Jovic. Nella ripresa il portiere della Juve ha compiuto un’altra grande parata su Amrabat.
Il Napoli ha battuto 2-1 la Lazio all’Olimpico nel terzo anticipo della quinta giornata. I biancocelesti hanno aperto le marcature al 4′ con un gran destro di Zaccagni, ma al 38′ Kim con un colpo di testa ha riportato il risultato in parità. Al 61′ Kvaratskhelia, al quarto gol in campionato, ha segnato il gol della vittoria. Lozano è stato costretto a lasciare il campo per un brutto colpo alla testa in un contrasto con Marusic.

Un punto dal Franchi
Nel primo tempo, decisamente, le emozioni non mancano. La Juve lascia Miretti in panchina, Paredes subito pronto per l’esordio, con Di Maria e Kostic in fascia a cercare Milik, titolare come estremo offensivo.