MOTOGP
Francesco Bagnaia ha calato il tris e ha trionfato anche nel GP d’Austria
E sono tre! Dopo Assen e Silverstone Francesco Bagnaia ha calato il tris di vittorie consecutive e ha trionfato anche nel GP d’Austria, tredicesima tappa stagionale del Mondiale di MotoGP.
Il pilota del team Ducati ha preso il comando della corsa al via e l’ha mantenuto fino alla fine, chiudendo davanti al francese Fabio Quartararo e all’australiano Jack Miller. Quarto posto per Luca Marini. Sfortunato Enea Bastianini, partito in pole e costretto al ritiro a causa di un problema alla Desmosedici.
Nella classifica iridata piloti Bagnaia è terzo a 44 punti dal leader Quartararo e a 8 da Aleix Espargarò, che occupa la seconda posizione.
Your #AustrianGP
podium:
@PeccoBagnaia
@FabioQ20
@jackmilleraus #MotoGP
pic.twitter.com/rwrvxdQj0o
— MotoGP
(@MotoGP) August 21, 2022
Sam Bennett ha concesso il bis vincendo anche la terza tappa, Edoardo Affini è la nuova maglia rossa
Sam Bennett ha concesso il bis vincendo anche la terza tappa della Vuelta di Espana 2022, 193,5 km con partenza e arrivo a Breda.
Il ciclista irlandese della Bora-Hansgrohe si è imposto in volata sul danese Mads Pedersen. Terzo posto per il britannico Dan McLay.
L’italiano Edoardo Affini della Jumbo-Visma ha indossato la maglia rossa di leader della classifica generale.
Lunedì prima giornata di riposo, la corsa spagnola riparte martedì con la quarta tappa, 152,5 km da Vitoria Gasteiz a Laguardia.
La sonrisa de un 𝒍𝒊́𝒅𝒆𝒓.
@edoardo_affini es el nuevo dueño de La Roja en #LaVuelta22. Congratulazioni!
The smile of the 𝐧𝐞𝐰 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫! Edoardo Affini – @JumboVismaRoad is the new owner of La Roja! Congratulations sir!@carrefoures #CarrefourConLaVuelta pic.twitter.com/XTRsweXqk9
— La Vuelta (@lavuelta) August 21, 2022
Nell’ultima giornata dei Campionati Europei multi sport di Monaco di Baviera 2022 l’Italia ha conquistato altre due medaglie nella canoa velocità.
Nelle acque dell’Olympic Regatta Centre Susanna Cicali ha conquistato uno splendido argento nel K1 5000 metri, chiudendo alle spalle dell’ungherese Emese Kohalmi. Il bronzo è andato alla spagnola Eva Barrios.