Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Prima pagina

Papa Francesco e la rivoluzione della pace

Per la prima volta un papa invita a rifiutare di fare la guerra per ragioni di coscienza. Non solo condanna la guerra («inutile strage»), ma chiede – non ai governanti, ma ai soldati – di non farla, di disobbedire! È una rivoluzione di papa Francesco contro la politica, anche democratica, che ha l’omicidio di massa tra i suoi mezzi regolari.

Chiede ai giovani di disobbedire, di far fallire le guerre. In realtà, il papa si accoda ai movimenti moderni per la pace attiva, che condannano ogni guerra come crimine. Ma l’appoggio del papa dà nuova voce. Per questo l’informazione conformista lo mette a tacere, parla d’altro. Ma noi, o vediamo questa novità, o non vediamo niente.

Francesco chiama i giovani, e anche noi vecchi, a fare quella rivoluzione che nessuna delle moderne rivoluzioni ha fatto (eccetto la rivoluzione femminista). Invita i giovani a disobbedire agli ordini di guerra. Senza i soldati la guerra non si fa. La faranno con corrotti e venduti, anche per miseria, faranno la guerra con gli schiavi, a farsi ammazzare per ammazzare altri schiavi. Gli uomini liberi annullano la guerra. È vero che oggi la fanno i tecnici, ma anche loro hanno coscienza, possono bloccarla.

Francesco propone come esempio Franz Jägerstätter, che disobbedì a Hitler. Il quale è il tipico comandante da non obbedire, come chiunque comanda una guerra. Anche fra i tedeschi non pochi furono i ribelli di coscienza, ma Franz è un esempio molto chiaro.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: