Livorno
Al via oggi il Festival Musica Livornese
Presso Fortezza Vecchia
Nel concerto inaugurale
ROMANO DROM, VIAGGIO NELL
’
ANIMA ROM
di
mercoledì 17 agosto ore 21 in Fortezza Vecchia
l’Alexian Group vi guiderà
in un percorso musicale e canoro nella lingua romaní dei Rom italiani di
antico insediamento, per un viaggio ideale attraverso l’intimità di un
’
arte
assolutamente originale, un concerto in cui suoni, parole e colori rievocano le
radici di un popolo millenario, caratterizzato da tante sfumature e
intensissime emozioni.
Protagonisti dell’Alexian Group:
Alexian Santino Spinelli,
voce e fisarmonica
Silvia Faugno,
voce
Gennaro Spinelli,
violino
Francesco Mancini,
basso e contrabbasso
Fausto della Torre,
percussioni
INFO E BIGLIETTERIA PER I CONCERTI
Gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle vigenti disposizioni
Covid-19.
I concerti in Fortezza Vecchia si svolgeranno all
’
aperto, in caso di maltempo
si svolgeranno nei locali all
’
interno della Fortezza. I concerti al Museo di
Storia Naturale si svolgeranno in Sala del Mare.
Invitiamo a visitare il nostro sito http://www.livornomusicfestival.com
per
mantenersi informati su programmi e informazioni.
Ingresso unico fino ad esaurimento fino ad esaurimento posti; saranno
disponibili posti a sedere non numerati.
LA PRENOTAZIONE
È CONSIGLIATA e si può effettuare tutti i giorni
dalle ore 9 alle 17 via e-mail a
promozionelivornomusicfestival@gmail.com
oppure tramite messaggio
Whatsapp o SMS al numero 3279344731 scrivendo nome, cognome,
recapito telefonico ed e-mail dei partecipanti.
In caso di rinuncia dei posti prenotati, si raccomanda di comunicarlo.
COSTO DEI BIGLIETTI PER I CONCERTI
€
10:
posto unico non assegnato
€
0,50:
ridotto artisti e studenti del LMF
Ingresso gratuito:
under 12
Biglietti con convenzione per gli eventi in Fortezza Vecchia:
€
10: concerto ore 21:00 con possibilità di apericena a
€
9 al bar della
Fortezza
€
10: concerto all
’
Alba ore 6:30 con possibilità di colazione a
€
2 al bar della
Fortezza
I biglietti si possono acquistare il giorno stesso nel luogo dell’evento:

