Monaca
L’Italia del canottaggio ha vinto quattro medaglie ai Campionati Europei di Monaco di Baviera 2022
L’Italia del canottaggio ha vinto quattro medaglie ai Campionati Europei di Monaco di Baviera 2022.
Nelle acque dell’Olympic Regatta Centre il quattro di coppia pesi leggeri femminile composto da Giulia Mignemi, Paola Piazzolla, Silvia Crosio, Arianna Noseda è imposto nella finale sulla Germania con oltre 5 secondi di vantaggio conquistando la medaglia d’oro.
Nel singolo pesi leggeri Gabriel Soares ha vinto l’argento piazzandosi alle spalle del greco Antonios Papakonstantinou, mentre nel doppio pesi leggeri Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta hanno chiuso al secondo posto dietro all’Irlanda.
Nel doppio pesi leggeri femminile bronzo per Federica Cesarini e Valentina Rodini, alle spalle di Francia, argento e Gran Bretagna, oro.
Giacomo Perini ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Europei Assoluti di paracanottaggio di Monaco di Baviera nel singolo PR1 maschile.
Dopo essere transitato al comando ai 500 metri, a metà gara ha aumentato il distacco dagli avversari e al passaggio dei 1500 metri ha totalizzato 6.65 di vantaggio sull’Ucraina. Nel finale Perini ha chiuso con 7.36 di distacco sull’Ucraina e 15.27 sulla Gran Bretagna, centrando un titolo storico per l’Italia.
Agli Europei di ginnastica artistica di Monaco di Baviera 2022 nel volteggio Asia D’Amato, nonostante un’infrazione all’apice del malleolo peroneale esterno del piede destro, ha conquistato l’argento (13.716) piazzandosi alle spalle dell’ungherese Zsofia Kovacs (13.933).
Argento anche per la gemella Alice D’Amato, che alle parallele asimmetriche è stata battuta solo dalla tedesca Elisabeth Seitz, che ha totalizzato il punteggio di 14.433 a fronte del 14.400 dell’azzurra.
Nel corpo libero infine argento per Martina Maggio e bronzo per Angela Andreoli, alle spalle della britannica Jessica Gadirova.
Le Fate tornano da Monaco con 7 medaglie: 2 ori, 3 argenti, 2 bronzi.
Agli Europei di ciclismo su pista di Monaco di Baviera 2022 Elia Viviani ha conquistato un meraviglioso oro nella corsa ad eliminazione.
Il campione azzurro, dopo aver chiuso al settimo posto la prova in linea su strada di 209 km, a sorpresa è sceso in pista al Messe München Viviani imponendosi davanti al tedesco Theo Reinhardt e al belga Jules Hesters.
“La gara su strada non è andata come volevamo, per questo mi sono confrontato con i tecnici e mi sono detto di provare. Volevo regalare all’Italia e a questo fantastico gruppo una maglia perché lo meritano per quello che hanno fatto in questi giorni. E poi volevo correre, almeno per un’ultima volta, con quella di campione del mondo”, ha detto Viviani.
Silvia Zanardi ha invece vinto uno splendido argento nella corsa a punti. Già campionessa d’Europa U23, ha chiuso alle spalle soltanto di Lotte Kopecky. “Sinceramente volevo vincere, ma oggi Lotte era veramente imprendibile. Mi sono concentrata sulla francese e sulla britannica”, ha dichiarato Zanardi.