Ancora sport
Monaco
Ai Campionati Europei multi sport di Monaco di Baviera la nazionale italiana di ginnastica artistica femminile ha conquistato un magnifico oro nella gara a squadre. All’Olympiahalle le Fate Giorgia Villa, Martina Maggio, Angela Andreoli, e le gemelle Asia ed Alice D’Amato hanno trionfato con il punteggio totale di 165.163, chiudendo davanti a Gran Bretagna (161.164) e Germania (158.430).
“Siamo super emozionate, abbiamo pianto, ancora non ci crediamo. Abbiamo lavorato tanto, siamo un gruppo molto unito e questo ci ha aiutato. Abbiamo lottato, l’ansia ogni tanto faceva capolino, ma l’unione fa la forza. Nella nostra testa c’era l’idea di vincere, e adesso che ci siamo riuscite non ci sembra vero. Per me questa medaglia ha un significato unico. Dopo aver perso il treno olimpico e dopo aver pensato di lasciare, sono riuscita a ricongiungermi in corsa con le mie compagne e a condividere con loro un momento indimenticabile”, ha detto Villa.
“Sono felice per la vittoria di mia sorella nell’All around individuale, sono davvero contenta per il successo di oggi con la squadra, però sogno l’oro di specialità. Ne ho già fatte due di parallele, in qualifica e in finale a squadre, entrambe molto bene. Speriamo adesso che valga il detto non c’è due senza tre”, ha dichiarato Alice D’Amato.
“Ho vissuto questa gara in modo diverso. A Stoccarda quando vincemmo il bronzo mondiale ero riserva e vista da dentro è tutta un’altra esperienza. Fare gruppo, creare tutto questo è qualcosa di unico. Oggi ho pianto, ho gridato, ho condiviso con le altre momenti indimenticabili. E’ un’emozione unica”, ha aggiunto Maggio.
“Questa vittoria non cancella la delusione del quarto posto di Tokyo. La medaglia olimpica è impareggiabile. Ci siamo riscattate, forse ci siamo prese una rivincita con la Gran Bretagna, però vogliamo arrivare preparate a Parigi e prenderci lì ciò che ci spetta”, ha concluso Alice D’Amato.
Il DTN Enrico Casella ha dedicato l’oro ad Anna Claudia Cartoni: “Una tecnica, una giudice, una collega che lavorava in Federazione, ma soprattutto un’amica. L’avevo sentita poche settimane prima dell’incidente al Giglio, avevo avuto una riunione con lei sui programmi tecnici. Poi è arrivata quella notizia terribile e siamo rimasti tutti senza parole. Era una grande appassionata di ginnastica e voleva bene a queste ragazze. La vittoria è per lei”.
Ai Campionati Europei di Monaco di Baviera 2022 l’Italia del canottaggio ha conquistato ben quattro medaglie nella prima giornata di gare.
Antonio Vicino, Martino Goretti, Niels Torre e Patrick Rocek hanno trionfato nel quattro di coppia pesi leggeri maschile chiudendo la finale con il tempo di 6:17.83 davanti alla Germania (6:24.14), dopo aver dominato la finale.
Oro anche per il quattro di coppia azzurro composto da Nicolò Carucci, Andrea Panizza, Luca Chiumento e Giacomo Gentili che hanno chiuso al primo posto lasciandosi alle spalle la Polonia di appena 1.08 e la Romania.
Medaglia di bronzo per Kiri Tontodonati e Stefania Gobbi nella finale di doppio, con le azzurre che si sono piazzate alle spalle di Romania e Olanda.
Bronzo infine anche per Vincenzo Abbagnale, Cesare Gabbia, Emanuele Gaetani Liseo, Marco Di Costanzo, Matteo Lodo, Matteo Castaldo, Giuseppe Vicino, Leonardo Pietra Caprina e il timoniere Enrico D’Aniello nell’otto, precedendo di un soffio i padroni di casa della Germania. Oro alla Gran Bretagna, argento all’Olanda.