Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Editoriale della domenica

Vigilia di ferragosto

San Massimiliano Kolbe

Massimiliano Maria Kolbe nato Rajmund Kolbe (Zduńska Wola8 gennaio1894 – Auschwitz14 agosto1941) è stato un presbitero e francescanopolacco che si offrì di prendere il posto di un padre di famiglia, destinato al bunker della fame nel campo di concentramento di Auschwitz. È stato beatificato nel 1971 da papa Paolo VI, che lo chiamò “martire dell’amore”, e quindi proclamato santo nel 1982 da papa Giovanni Paolo II.

Kolbe fu beatificato il 17 ottobre 1971 da papa Paolo VI e canonizzato il 10 ottobre 1982 da papa Giovanni Paolo II, suo conterraneo.

Il giorno della canonizzazione, papa Wojtyła nell’omelia lo definì «santo martire, patrono speciale per i nostri difficili tempi, patrono del nostro difficile secolo» e «martire della carità». Alla cerimonia era presente anche Franciszek Gajowniczek, l’uomo che aveva salvato dalla morte nel campo di concentramento.

La Chiesa cattolica celebra la sua memoria nel giorno della sua morte, il 14 agosto.

In Italia numerose chiese sono state dedicate alla memoria di Kolbe, ad esempio ad AmeliaBergamoCagliariCataniaCatanzaroGrugliasco (TO)Giugliano in CampaniaJesiLecceRomaTarantoVarese e Lido Adriano.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: