Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Altre news

Centrale nucleare di Zaporizhzhia

L’ONU lancia l’allarme

Dopo che Ucraina e Russia si sono accusate vicendevolmente di bombardare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, l’ONU lancia un appello per demilitarizzare l’area. E Putin aumenta i bombardamenti.

_______________________________________

“Questo impianto non deve entrare in alcuna operazione militare. È necessario urgentemente un accordo a livello tecnico per stabilire un perimetro di sicurezza e demilitarizzazione, in modo da garantire la sicurezza dell’intera area”. Con questo appello il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha accompagnato l’ultima riunione del Consiglio di Sicurezza, convocata ieri pomeriggio per discutere della situazione della centrale nucleare di Zaporizhzhia, dopo che nei giorni scorsi Ucraina e Russia si erano accusate vicendevolmente di aver colpito la struttura durante le rispettive operazioni militari. Un appello che purtroppo difficilmente verrà ascoltato. 

Minaccia nucleare?

La centrale nucleare di Zaporizhzhia è il più grande impianto nucleare sul suolo europeo e uno dei più grandi al mondo. È situato vicino alla località di Enerhodar, e dall’inizio di marzo si trova sotto il controllo delle truppe russe. Il suo funzionamento è stato però garantito dalla presenza di tecnici Ucraini, a cui è stato permesso di continuare a operare. Due lavoratori hanno però descritto a BBC News una situazione in cui “i soldati [russi] girano ovunque armati, e chiunque è di fatto tenuto sotto tiro”. Hanno inoltre raccontato di come alcuni tecnici siano stati rapiti dagli occupanti. La situazione presso la centrale atomica nel corso della riunione del Consiglio di sicurezza è stata definita da Rafael Mariano Grossi, direttore della Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA), come “molto allarmante”, sottolineando che “queste azioni militari nei pressi della struttura possono portare a conseguenze molto serie”.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: