Livorno
L’attore Flavio Parenti ospite de “La Bella Estate”
Appuntamento venerdì 12 agosto alle ore 18.30 nel parco di Villa Maria
Venerdì 12 agosto, alle ore 18.30, nel parco di Villa Maria, ospite della rassegna “La Bella Estate” dedicata ai mestieri del cinema sarà l’attore e regista Flavio Parenti. La giornalista Valeria Cappelletti condurrà l’incontro.
Prevista una degustazione a cura di FISAR Livorno «Aspettando MarediVino», in collaborazione con la Cantina “Sant’Agnese” di Piombino.
Flavio Parenti, attore, regista e produttore di videogiochi. Nel 2009 partecipa in concorso come attore protagonista alla 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il film “Tris di donne e abiti nuziali”, regia di Vincenzo Terracciano, “Io sono l’amore”, regia di Luca Guadagnino, e “Le ombre rosse” di Citto Maselli, tutti nella sezione “Orizzonti”. Nel 2012 ha l’onore di essere uno dei protagonisti del film “To Rome with Love”, di Woody Allen. In seguito recita nella nona e decima serie di “Distretto di Polizia”, in un ruolo principale. Nell’autunno 2013 appare in televisione come protagonista, insieme a Micaela Ramazzotti, nella fiction “Un matrimonio” diretta da Pupi Avati e andata in onda su Rai1. In contemporanea alla sua carriera di attore comincia a produrre e dirigere i suoi primi film, in cui sperimenta le molteplici possibilità narrative concesse dalla innovativa tecnica digitale. Nel 2010 dirige “Sogno farfalle quantiche”, vincitore del “Best Film” al DIY Film Fest di Los Angeles, e la web series #ByMySide, vincitrice del premio ufficiale SIAE come Miglior Web Serie del 2012. Nel 2013 prende parte al film di Peter Greenaway “Goltzius and the Pelican Company.” Nel 2017 interpreta Raffaello Sanzio, il protagonista, nel film “Raffaello – Il principe delle arti” in 3D. Nel 2021 ha preso parte alla serie TV “Leonardo”, in onda su Rai 1 e ha vinto il PADA (Premio Attori dell’Anno). www.flavioparenti.com
Valeria Cappelletti – Giornalista pubblicista si appassiona alla scrittura e consegue diversi premi letterari a livello locale. Il saggio “Home Scary Home” è la sua opera di esordio.
La degustazione: Azienda Agricola Sant’Agnese, Loc. Campo alle Fave, Piombino
La Sant’Agnese è situata proprio nel mezzo del promontorio di Piombino, zona con un particolarissimo microclima dovuto alla forte e costante presenza di vento ed al clima con temperature miti sia nelle stagioni fredde che in quelle più calde. 6 ettari di vigna con vitigni “internazionali” come Merlot e Cabernet Sauvignon insieme al vitigno toscano per eccellenza, il Sangiovese. Una parte importante delle nuove vigne sono a bacca bianca, il Vermentino, utilizzando sia un classico clone Toscano che un paio di cloni Corsi.
IN CONTEMPORANEA:
“ io sono una forza del passato”
DI VALENTINA RESTIVO
MOSTRA DI ILLUSTRAZIONI SUL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI
Biblioteca di Villa Maria
L’incontro è a ingresso libero
La degustazioni è gentilmente offerta da FISAR e dalla cantina vinicola Sant’Agnese
Evento a cura di Comune di Livorno e Cooperativa Itinera
In collaborazione con Fisar, MarediVino, Sant’Agnese, Livù
VILLA MARIA – Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo – Biblioteca Labronica
Via F. Redi 22 – (ingresso anche da Via Calzabigi 54) – Livorno
Per informazioni e prenotazioni
(lunedì a sabato 8.30/13.30):
Tel. 0586219265