Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Editoriale del sabato

I giovani di oggi aspirano a una vita più sostenibile

Che giovani sono quelli che si stanno affacciando alla vita adulta negli anni della pandemia, della guerra, del cambiamento climatico? Quei giovani che negli anni del Covid hanno sorpreso un po’ tutti, dando vita al fenomeno della great resignation (l’aumento delle dimissioni volontarie anche da posizioni lavorative interessanti)? Che sono capaci di stare anni senza né lavorare né studiare (3 milioni in Italia, record assoluto) e che hanno ormai spostato ben oltre i 30 anni la decisione di diventare genitori?

Un’indagine focalizzata sui fattori che alimentano un sentimento di felicità da parte degli under 30 italiani (realizzata in occasione dell’ExpoSummit2030 di Vicenza) permette di cogliere alcune interessanti linee guida per leggere attitudini e aspirazioni delle nuove generazioni.

Il primo elemento ruota attorno all’idea di «stare bene con sé stessi», cioè accettarsi per quello che si è, con le proprie specificità e i propri limiti, ma anche saper godere di giornate «equilibrate» tra impegno e relax, tra vita lavorativa e vita privata. Si cerca di evitare l’eccesso di stress e di approcciarsi all’esercizio fisico e all’alimentazione con consapevolezza. Uno stile di vita sostenibile è dunque al centro delle sensibilità dei giovani di oggi, anche se per molti si tratta di un’aspirazione che fatica a tradursi in realtà. La grande maggioranza degli intervistati dichiara infatti di tendere a questo modello di vita, senza però riuscire pienamente a farlo proprio, per mancanza di risorse e strumenti, e più in generale per l’indisponibilità del mondo adulto a riconoscere queste nuove domande. Lo slancio verso il cambiamento rischia così di trasformarsi in frustrazione, con la tentazione di ritagliarsi un piccolo spazio di sopravvivenza, se non addirittura di ritirarsi dal mondo.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: